Gruppo di preghiera ed evangelizzazione
Ultimo aggiornamento
Viste 268
RESPONSABILE ROMIO ROBERTO - 3333924855
Il Gruppo si incontra il lunedì dalle 18.30 alle 20,00 in billioteca
1. Breve storia del gruppo
Il gruppo “Pescatori di uomini”, che si compone di sei membri, nasce nel 2021, dopo un lungo periodo di discernimento guidato dal parroco pro-tempore. I membri hanno fondato e fatto parte per molti anni della fraternità “Figli della luce” appartenente al movimento ecclesiale del Rinnovamento nello Spirito.
2. Identità del gruppo
Il gruppo nasce dall'esperienza carismatica cattolica e si appoggia sul piano del riconoscimento legale al Centro Educativo, (Associazione di Promozione Sociale) APS CeRFEE Zelindo Trenti, fondata nel 2015 e oggi iscritta nel RUNTS (Registro regionale degli enti di promozione sociale) al rep.3673, prot.0256126 del 15/3/2022. L’ APS CerFEE Zelindo Trenti, nata all’Università Salesiana di Roma, si occupa di Studio e Ricerca educativa, Formazione, Interventi socio-culturali sul territorio.
3. Obiettivi generali
A) La crescita spirituale: attraverso la preghiera personale e comunitaria incentrata sulla preghiera di lode, l'invocazione allo Spirito Santo, l'ascolto della Parola di Dio.
B) La formazione: attraverso il confronto comunitario sui documenti del magistero e della tradizione cattolica.
C) L'impegno per la promozione sociale: in cui viene privilegiato l'ambito educativo familiare, in particolare il servizio per il sostegno dei ragazzi e delle donne che vivono in condizioni di disagio.
Strumenti di intervento: il progetto in via di realizzazione di una casa famiglia, la partecipazione ad interventi di promozione e formazione di altre Associazioni e Istituzioni.
4. Organizzazione
A) Luogo, giorno e ora dell'incontro: Il gruppo si incontra ogni martedì, nella biblioteca della parrocchia Santa Felicita e figli martiri, alle ore 18,30.
B) Il referente della comunità è attualmente Roberto Romio, cellulare: 333 3924855, mail: romio.roberto@gmail.com.
C) I membri della comunità: sono attualmente impegnati in vari ruoli nelle attività parrocchiali.
© Riproduzione riservata