Gruppo di Preghiera Padre Pio
Ultimo aggiornamento
Viste 150
RESPONSABILE LUIGI PEPE – 3382555385
Incontro di preghiera ogni ultimo venerdì del mese, in Chiesa, ore 16,30
Il Papa Pio XII, sin dai primi anni del suo pontificato, facendo appello alla fratellanza in Cristo e al vicendevole dovere di assistenza spirituale, andò sollecitando i credenti affinché si ritrovassero a pregare insieme…“Abbiamo bisogno di forti e serrate falangi di uomini e di giovani, che, tenendosi strettamente uniti a Cristo, almeno ogni mese ricevano il pane di vita e inducano altri a seguire il loro esempio” (17/2/42)…“Ciò di cui la Chiesa ha urgente bisogno, sono fedeli e gruppi di fedeli, di ogni condizione, che, liberi dalla schiavitù del rispetto umano, conformino tutta la loro vita e la loro attività ai comandamenti di Dio e alla legge di Cristo” (8/3/52). Padre Pio – il frate che conosceva il valore e la necessaria continuità della preghiera – colse questi ripetuti appelli del Papa e promosse gli auspicati “Gruppi di Preghiera”. Sull’invito di Padre Pio, già nel 1947 s’andavano formando spontaneamente, qua e là per l’Italia, dei gruppi, nel desiderio di pregare e di pregare insieme. Erano, se non di nome, certamente di fatto, i “Gruppi di Preghiera”» Padre Pio da Pietrelcina, facendo suo il desiderio del papa, istituì i Gruppi di Preghiera, che poi furono conosciuti con il suo nome, in vista dei bisogni spirituali della nostra epoca, intendono cooperare alla realizzazione del Regno di Dio, secondo l'insegnamento di Gesù, che ha ripetutamente insistito sulla necessità della preghiera e ce ne ha indicato il modo.
© Riproduzione riservata