Gruppo di preghiera e catechesi "SACRI"
Ultimo aggiornamento
Viste 429
La Comunità SACRI è stata fondata da Bruno Cornacchiola, che sulla collina che sovrasta l’abazia delle Tre Fontane, il 12 aprile 1947 ebbe un incontro con la Vergine della Rivelazione; eretta Ente Morale con D.P. 20-12-1972 n. 1134 e riconosciuta come associazione privata di fedeli a norma del can. 299 del C.J.C. dal Vicariato di Roma, card. Ugo Poletti.
E’ una associazione catechistica laicale a carattere religioso, aperta a tutti per ricevere una formazione cristiana, mediante istruzione catechistica ed una informazione di conoscenza culturale religiosa per vivere una vita cristiana nella società e nella famiglia.
Nel nostro quartiere, allora Borgata, esiste dal lontano 1956.
La “Bella Signora”, così la chiamarono i suoi tre figli che la videro nella grotta, chiese a Bruno di rientrare nella Chiesa cattolica, di difendere: l’Eucarestia, L’Immacolata ed il Papa, e di fondare un’opera catechistica per la loro difesa.
Per questo la SACRI ha il compito di aiutare le persone a ricevere una “formazione” cristiana, collaborando con le parrocchie, mediante istruzioni catechistiche ed una “informazione” di conoscenza culturale religiosa per vivere una vera vita cristiana nella società e nella famiglia, attraverso riunioni settimanali, per CONOSCERE, AMARE E SERVIRE:
- Dio Uno e Trino Padre, Figlio e Spirito Santo;
- la vera Chiesa Una, Santa, Cattolica, Apostolica con sede a Roma;
- l’Eucarestia;
- l’Immacolata;
- il Papa, Vicario di Cristo;
- la reale Gerarchia ecclesiastica.
È importante sapere che cristiano vuol dire “seguace di Cristo” o, come si dice più comunemente, “discepolo di Cristo”.
Non si può essere discepolo di un Maestro senza conoscerlo e perciò non si può essere cristiani senza conoscere Cristo. La conoscenza di Gesù sarà completata soltanto nell'eternità, ma soltanto coloro che hanno incominciato a penetrarla quaggiù possono essere definiti suoi discepoli.
Per questo, tutti sono invitati a partecipare per apprendere l’apostolato delle vere armi della salvezza:
FEDE, SPERANZA e CARITA.
Se vuoi conoscere meglio questa realtà, vieni ed impariamo insieme a portare la Croce per aiutare il prossimo a portare la propria con Amore.
Nella nostra parrocchia ci incontriamo:
- il lunedì alle ore 14,30 santo rosario e a seguire meditazione “gruppo Spirito Santo;
- il martedì alle ore 21,00 santo rosario e a seguire meditazione “gruppo Assunta”
- il giovedì alle ore 18.30 santo rosario e a seguire meditazione “gruppo Santa Maria del terzo millennio.
I nostri incontri iniziano con il Santo Rosario perché come disse San Giovanni Paolo II:
“Quando nel Santo Rosario supplichiamo Maria, santuario dello Spirito Santo, Lei intercede per noi davanti al Padre che l’ha riempita di Grazia e davanti al Figlio nato dal suo seno, pregando con noi e per noi.”
Per informazioni, contattare la segreteria parrocchiale.
© Riproduzione riservata