Il sacramento della Cresima o Confermazione
Ultimo aggiornamento
Viste 435
Il Sacramento della Cresima o Confermazione
Catechismo di CRESIMA per ragazzi
(i rgazzi dopo la comunione fino 17 anni)
ANNO CATECHETICO 2024-2025
Primo anno di cresima: Tutte le domeniche alle 17.00
Secondo anno di cresima: Tutte le domeniche alle 17.00
(Inizia Domenica 29 settembre 2024)
Iscrizione con modulo compilato e la donazione per le spese del catechismo in segreteria dal 01 Settembre 2024
Il corso di cresima dei ragazzi ha durata biennale e si svolge la domenica dalle 17.00 alle 19:30 con partecipazione alla messa delle 18:30. Possono iscriversi al primo anno i ragazzi che hanno ricevuto comunione e se battezzati fuori parrocchia devono portare il certificato di battesimo.
Catechismo di CRESIMA per gli adulti (concordare con il paroco)
Come scegliere i padrini/ le madrine (direttive dal Diritto Canonico)
Can. 874 §1. Perché uno possa essere ammesso all'incarico di padrino/madrina, è necessario che:
- Sia designato dallo stesso battezzando/cresimando o dai suoi genitori o da chi ne fa le veci oppure, mancando questi, dal parroco o dal ministro e abbia l'attitudine e l'intenzione di esercitare questo incarico;
- Abbia compiuto i sedici anni, a meno che dal Vescovo diocesano non sia stata stabilita un'altra età, oppure al parroco o al ministro non sembri opportuno, per giusta causa, ammettere l'eccezione;
- Sia cattolico, abbia già ricevuto la confermazione e il santissimo sacramento dell'Eucaristia, e conduca una vita conforme alla fede e all'incarico che assume;
- Non sia irretito da alcuna pena canonica legittimamente inflitta o dichiarata;
- Non sia il padre o la madre del battezzando.
© Riproduzione riservata